Border terrier border terrier caratteristiche border terrier carattere border terrier cuccioli border terrier prezzo border terrier allevamento Italia border terrier pelo border terrier puppies border terrier breeder
 
LONTERLAS
 
Site map      FAQ      Home  
 
 
 
Cure veterinarie
 
 
Le cure veterinarie per i cuccioli cominciano verso i 20/25 giorni quando si parte con la somministrazione dei trattamenti per i principali parassiti intestinali (ad intervalli di circa 15 giorni per un totale di 3 somministrazioni) e con una prima visita generale da parte del veterinario per accertarne la buona salute. 
A circa 9 settimane dalla nascita i cuccioli vengono quindi visitati "ufficialmente" per la prima volta dal veterinario per accertarne le buone condizioni generali e viene effettuata la prima vaccinazione "puppy" ed innestato il microchip identificativo, ai quali segue ulteriore vaccinazione verso le 12 settimane (per i cuccioli che rimarranno da noi fino al compimento del terzo mese) che "chiude" il primo ciclo vaccinale. I cuccioli sono quindi pronti per partire verso le nuove destinazioni! 
I cuccioli non sono mai ceduti prima dei sessanta giorni: noi solitamente consigliamo inoltre di avere con se i piccoli tra il secondo e il terzo mese di vita , ma è possibile che a seconda delle esigenze dei nuovi proprietari i cuccioli debbano partire poco dopo il compimento del 60° giorno di vita; In questo caso il veterinario che la nuova famiglia avrà scelto si occuperà delle vaccinazioni di richiamo. 
La "dote" sanitaria di ogni cucciolo Lonterlas è quindi formata dalle prime vaccinazioni, l'innesto di microchip, il trattamento contro le principali infestazioni da vermi intestinali ed eventualmente dalla prima somministrazione per la profilassi contro la filariosi cardio-polmonare. 
 
 
 
 
CUCCIOLI LONTERLAS, 3 SETTIMANE, OTTOBRE 2021 
 
 
Documentazione 
 
La documentazione che forniamo con il cucciolo è innanzitutto relativa al libretto sanitario (vaccinazioni e trattamenti antielmintici) unitamente una copia dell'avvenuto innesto di microchip.  
Dopo l'effettiva cessione fisica del cucciolo provvederemo al passaggio di proprietà a livello ASL per la registrazione del nuovo proprietario presso l'anagrafe canina nazionale.  
Per poter procedere con il suddetto passaggio il nuovo proprietario dovrà fornirci copia di un documento di identità in corso di validità e copia del proprio codice fiscale oltre all'indirizzo completo di residenza (ovvero l'indirizzo in cui il cane sarà effettivamente detenuto).  
Altro documento importante sarà il pedigree del cane, che sarà consegnato con relativo passaggio di proprietà appena possibile (generalmente entro il sesto mese di vita del cucciolo).  
Il pedigree è un documento ufficiale prodotto dall'ENCI, l'ente che in Italia si occupa in modo esclusivo di redigere i certificati genealogici (pedigree), riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole ed Ambientali, e come tale rappresenta l'unico documento valido per accertare l'appartenenza alla razza da parte del proprio cane . 
 
 
CUCCIOLI
LISTA 
D'ATTESA
ALIMENTAZIONE
GALLERIA 
CUCCIOLI
 
 
 
 
© 2025 BY LONTERLAS
 
Visualvision®